Su di noi

JORGE PAHL

Jorge Pahl nasce a Buenos Aires.

Nel 1993 inizia a ballare Tango, dal 94 al 2000 a lavorare in “Case di Tango” quali Bar Sur, El Viejo Almacen, Michelangelo, Café Tortoni, L’Esquina Carlos Gardel dove vi lavora dal 2000 al 2006 con un importante ruolo all’interno dello show. In questa stessa “casa” ha condiviso il palco con grandi ballerini come Carlos Copello, Alicia Monti, Carlos Gavito, Osvaldo Zotto , Lorena Ermocida, Pocho Pizzaro, Nito y Elba, Juan Carlos Copes, El Pibe Avellaneda.

Con questa stessa compagnia lavora in Brasile, Cile, Uruguay, Colombia, Ecuador, Messico, Stati Uniti, Giappone, Russia (la prima compagnia di Tango ad esibirsi al Cremlino), Lettonia e Caraibi.

Dal 2007 risiede a Barcellona.

Continua ad insegnare in diversi Paesi come Germania, Francia, Italia, Danimarca, Israele ed Inghilterra. Il suo principale maestro è il Pibe Avellaneda; il suo stile e la sua tecnica sono influenzati anche da altri grandi ballerini come Sergio Del Bono e Sergio Cortazzo.

Per la sua esperienza, tecnica e stile è tra i ballerini più apprezzati del momento.

_______________________________________________________________________

Paola Valoti

Paola inizia il suo percorso nel Tango nel 1999 con Attilio, grande ballerino e compagno della sua vita, seguendo  un percorso didattico alla scoperta di stili ed espressioni che più si avvicinano alla tradizione del tango salon.

Studia ed approfondisce la sua tecnica con i migliori maestri Argentini: Carlos Gavito, Osvaldo Zotto e Lorena Ermocida, Tete Rusconi, Julio Balmaceda e Corina de la Rosa, Ariadna Naveira e Fernando Sanchez, Carlos Espinoza.

Ora mette a disposizione la sua esperienza non limitandosi  alla proposta di coreografie dello stile “milonguero”o “salon”, ma anche alla possibilità di espressione del corpo attraverso il ballo, alla relazione nella coppia, senza dimenticare gli aspetti ludici e le regole di un corretto comportamento nella sala da ballo.

__________________________________________________________________________

Roberto Miglietta

Nasce a Lecce, il cuore del Salento, e terminati gli studi in ingegneria si trasferisce a Milano dove, con sua sorpresa, viene letteralmente risucchiato nel mondo del Tango che diventa subito la sua grande passione.

Si dedica allo studio in Italia con Luis Alberto Rojas e Alberto Colombo, affina le sue conoscenze e tecnica con maestri quali Graciela Gonzalez, Julio Balmaceda e Corina De La Rosa, Gustavo Naveira, Ines Muzzapappa, Corina Herrera, Fernando Sanchez e Ariadna Naveira. Diventa in poco tempo un ballerino apprezzato in varie milonghe d’Europa.

Del Tango ne studia dettagliatamente ogni “ingranaggio” (come per gli orologi, l’altra sua passione), ogni meccanismo di movimento e di postura e fa sì che il suo ballo risulti fluido, senza intoppi e ricercato. Un Tango dove la ballerina si sente avvolta in un abbraccio dolce, pieno di sicurezza, precisione e Pathos, in perfetta armonia con la musica.